ITA
Buonasera 💙
Quarto giorno del calendario dell'avvento stamping 😊
Oggi condivido con voi un classico Natalizio...
ENG
Good evening 💙
Fourth day of stamping advent calendar 😊
Today I have a classical Xmas cliché...
Quello del maglione decorato!
La plate è la MoYou London Festive 04, con i pattern evidenziati qui sopra.
The ugly jumper one!
I've used MoYou London Festive 04 plate, above you can see which patterns I've used.
La base è Cirque Madder e lo smalto utilizzato per lo stamping è l'A England Fonteyn.
Che ve ne pare?
Personalmente, sono un'amante dei maglioni natalizi e voi?
The base colour is Cirque Madder and the stmaping polish is A England Fonteyn.
What do you think, do you like it?
Personally, I really love ugly sweaters, what about you?
Thank you for reading,
*Ky*
Visualizzazione post con etichetta A England. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A England. Mostra tutti i post
lunedì 4 dicembre 2017
2017 Nail Art Stamping Calendar - 04 - Ugly Sweater
Etichette:
04,
A England,
A•England,
advent calendar,
C: nail art,
C: nails,
c: red,
c: silver,
C: stamping,
calendario avvento,
Christmas,
Cirque,
f: holographic,
Festive,
Fonteyn,
Madder,
MoYou London,
Natale
venerdì 1 dicembre 2017
2017 Nail Art Stamping Calendar - 01 - Snowflakes
ITA
Aloha~
E benvenuto dicembre!!!
Quest'anno ho deciso di intraprendere un progetto ambizioso: fare una sorta di "calendario dell'avvento" da vera smaltara!
Anzi, per essere più precisa, un calendario dell'avvento composto da stamping sfruttando le mie (poche) plate natalizie 💙
Pronti ad aprire la prima "casella"?
ENG
Aloha~
And welcome, December!!!
This year I've chosen to pursue an ambitious project: create some sort of nail polish addicted "advent calendar"!
Well, to be more specific, a stamping nail art advent calendar, using my (few) Xmas plates 💙
Ready for this first "window"?
Per questo primo stamping ho usato la plate MoYou London numero 3 della collezione Festive.
I pattern utilizzati sono quelli evidenziati qui sopra.
For this first stamping I've use my MoYou London Festive 03 plate.
I've used the patterns highlighted above.
Lo smalto che usato per stampare è A England Whispering Waves sopra il suo fratellino Kalinka.
Che ne pensate?
Vi aspetto domani col secondo appuntamento!
I've used A England Whispering Waves over its sibling Kalinka.
What do you think?
Read you tomorrow for the next stamping!
Thank you for reading,
*Ky*
Aloha~
E benvenuto dicembre!!!
Quest'anno ho deciso di intraprendere un progetto ambizioso: fare una sorta di "calendario dell'avvento" da vera smaltara!
Anzi, per essere più precisa, un calendario dell'avvento composto da stamping sfruttando le mie (poche) plate natalizie 💙
Pronti ad aprire la prima "casella"?
ENG
Aloha~
And welcome, December!!!
This year I've chosen to pursue an ambitious project: create some sort of nail polish addicted "advent calendar"!
Well, to be more specific, a stamping nail art advent calendar, using my (few) Xmas plates 💙
Ready for this first "window"?
Per questo primo stamping ho usato la plate MoYou London numero 3 della collezione Festive.
I pattern utilizzati sono quelli evidenziati qui sopra.
For this first stamping I've use my MoYou London Festive 03 plate.
I've used the patterns highlighted above.
Lo smalto che usato per stampare è A England Whispering Waves sopra il suo fratellino Kalinka.
Che ne pensate?
Vi aspetto domani col secondo appuntamento!
I've used A England Whispering Waves over its sibling Kalinka.
What do you think?
Read you tomorrow for the next stamping!
Thank you for reading,
*Ky*
Etichette:
A England,
A•England,
advent calendar,
c: blue,
C: nail art,
c: silver,
C: stamping,
calendario avvento,
Christmas,
f: holographic,
Kalinka,
nails,
Natale,
Whispering waves
giovedì 12 ottobre 2017
A England Kalinka
ITA
Buona sera!!!
Oggi voglio condividere con voi una boccetta italobritannica!
ENG
Good evening!!!
This evening I want to share with you an Italan-British bottle!
Parlo, ovviamente, di A England e del bellissimo Kalinka, un argento con riflesso viola dal finish olografico. E praticamente one-coater (opaco in una sola passata).
I am obviously typing about A England and about the beautiful Kalinka, a silver holographic lacquer with a purple hue. And it’s a one coater!
Ma non è finita qui!!! Perché è tempo di compleanniii!!!
Tanti auguri per i suoi 8 anni alla mia cucciolotta pelosotta!!!
It’s not over yet- because it’s b-day time!!!
Happy 8th birthday my furry beloved one!!!
Che ne dite, vi piace Kalinka?
What do you think, do you like Kalinka?
Thank you for reading,
*Ky*
Buona sera!!!
Oggi voglio condividere con voi una boccetta italobritannica!
ENG
Good evening!!!
This evening I want to share with you an Italan-British bottle!
Parlo, ovviamente, di A England e del bellissimo Kalinka, un argento con riflesso viola dal finish olografico. E praticamente one-coater (opaco in una sola passata).
I am obviously typing about A England and about the beautiful Kalinka, a silver holographic lacquer with a purple hue. And it’s a one coater!
Ma non è finita qui!!! Perché è tempo di compleanniii!!!
Tanti auguri per i suoi 8 anni alla mia cucciolotta pelosotta!!!
It’s not over yet- because it’s b-day time!!!
Happy 8th birthday my furry beloved one!!!
Che ne dite, vi piace Kalinka?
What do you think, do you like Kalinka?
Thank you for reading,
*Ky*
lunedì 29 febbraio 2016
Essie Bell-Bottom Blues + winter sweater stamping
ITA
Buon 29 Febbraio!
Oggi voglio condividere uno smalto che mi piace personalmente tantissimo e che mi è stato doppiamente regalato da un'amica che, a quanto pare, conosce bene i miei gusti in fatto di smalti.
ENG
Happy 29th February!
Today I want to share a nail polish which I adore hugely and which has been given to me as a gift too from a friend who, apparently, knows my nail polish taste.
Lui è Essie Bell-Bottom Blues dalla collezione autunnale 2015.
E' uno stupendo blu con shimmer teal che mi fanno sgranare gli occhi ogni volta che lo guardo.
I'm talking about Essie Bell-Bottom Blues from the Fall 2015 collection.
It is an amazing inky blue shades with teal shimmer which makes my eyes pop every time they staring at it.
3 passate in foto, 2 sono però sufficienti. Ottima durata (attorno ai 7/8 giorni era ancora indossabile).
Dimenticavo, niente unghie blu una volta tolto! Yay!
3 coats in my photos but 2 are perfect. Great lasting (after more or less 7/8 days was still OK).
I was almost forgetting - no blue nails after removing it! Yay!
Ed infine, giusto per, un tentativo di stamping con il bellissimo A England Encore Margot in stile maglione invernale.
Vi piace questo blu???
And, last but not least, a stamping attempt using the beautiful A England Encore Margot in a stylish winter jumper style.
Do you like this blue lacquer???
Thank you for reading,
*Ky*
Buon 29 Febbraio!
Oggi voglio condividere uno smalto che mi piace personalmente tantissimo e che mi è stato doppiamente regalato da un'amica che, a quanto pare, conosce bene i miei gusti in fatto di smalti.
ENG
Happy 29th February!
Today I want to share a nail polish which I adore hugely and which has been given to me as a gift too from a friend who, apparently, knows my nail polish taste.
Lui è Essie Bell-Bottom Blues dalla collezione autunnale 2015.
E' uno stupendo blu con shimmer teal che mi fanno sgranare gli occhi ogni volta che lo guardo.
I'm talking about Essie Bell-Bottom Blues from the Fall 2015 collection.
It is an amazing inky blue shades with teal shimmer which makes my eyes pop every time they staring at it.
3 passate in foto, 2 sono però sufficienti. Ottima durata (attorno ai 7/8 giorni era ancora indossabile).
Dimenticavo, niente unghie blu una volta tolto! Yay!
3 coats in my photos but 2 are perfect. Great lasting (after more or less 7/8 days was still OK).
I was almost forgetting - no blue nails after removing it! Yay!
Ed infine, giusto per, un tentativo di stamping con il bellissimo A England Encore Margot in stile maglione invernale.
Vi piace questo blu???
And, last but not least, a stamping attempt using the beautiful A England Encore Margot in a stylish winter jumper style.
Do you like this blue lacquer???
Thank you for reading,
*Ky*
Etichette:
A England,
Bell Bottom Blues,
c: blue,
C: nail art,
C: nail polish,
C: nails,
c: silver,
C: stamping,
c: teal,
Encore Margot,
Essie,
f: holographic,
f: shimmer,
y: 2015
sabato 13 febbraio 2016
A England Ascalon + Snowflakes stamping nail art
ITA
Aloha~
Dopo una serie di rossi, passiamo alla magia?
Sì, perché all'interno del vetro che vedrete è stata imbottigliata della magia, non ci sono altre spiegazioni perché uno smalto possa essere tanto bello.
ENG
Aloha~
After some red lacquers in a row, can we have some magic?
Yep, because inside the glass you're going to see is bottled some magic, there are no otherwise explanation to give, a nail polish can't be so much beautiful.
Come avrete immaginato dal titolo, parliamo dell'A England Ascalon, chiamato come la magica spada di San Giorgio con la quale uccise il drago. Uno smalto grigio con un cuore pulsante lavanda che esplode ad ogni raggio di luce. Finish? Olografico in pieno stile A England!
As you might have guessed reading the title, I'm going to share my A England Ascalon, named after Saint George's magical blade with which he slain the dragon. A gun metal grey nail polish with a lavender pulsing heart which explodes with every ray of light. Finish? A England Holo Perfection!
Ovviamente l'ho usato anche come base per la seguente nail art, uno stamping con fiocchi di neve bianchi creati grazie al MI-NY I Love Italy Italy White e con, in mezzo a mo' di imbottitura di questo sandwich smaltoso, il Ciaté Confetti.
Clearly, I've used it also as base for the following nail art stamping. Over Ascalon, I've used a coat of Ciaté Confetti and I've stamped those beautiful white snowflakes using MI-NY I Love Italy Italy White.
Dimenticavo, la qualità di Ascalon è in pieno stile A England: 2 passate e niente top coat permette di indossare lo smalto anche per due settimane in maniera perfetta.
Condividete cosa ne pensate!!!
I was almost forget to say something more about Ascalon and its quality: a perfect A England style nail polish - 2 coats and no top coat means almost 2 weeks of wearing perfectly your manicure.
Share with me your thoughts!!!
Thank you for reading,
*Ky*
Aloha~
Dopo una serie di rossi, passiamo alla magia?
Sì, perché all'interno del vetro che vedrete è stata imbottigliata della magia, non ci sono altre spiegazioni perché uno smalto possa essere tanto bello.
ENG
Aloha~
After some red lacquers in a row, can we have some magic?
Yep, because inside the glass you're going to see is bottled some magic, there are no otherwise explanation to give, a nail polish can't be so much beautiful.
Come avrete immaginato dal titolo, parliamo dell'A England Ascalon, chiamato come la magica spada di San Giorgio con la quale uccise il drago. Uno smalto grigio con un cuore pulsante lavanda che esplode ad ogni raggio di luce. Finish? Olografico in pieno stile A England!
As you might have guessed reading the title, I'm going to share my A England Ascalon, named after Saint George's magical blade with which he slain the dragon. A gun metal grey nail polish with a lavender pulsing heart which explodes with every ray of light. Finish? A England Holo Perfection!
Ovviamente l'ho usato anche come base per la seguente nail art, uno stamping con fiocchi di neve bianchi creati grazie al MI-NY I Love Italy Italy White e con, in mezzo a mo' di imbottitura di questo sandwich smaltoso, il Ciaté Confetti.
Clearly, I've used it also as base for the following nail art stamping. Over Ascalon, I've used a coat of Ciaté Confetti and I've stamped those beautiful white snowflakes using MI-NY I Love Italy Italy White.
Dimenticavo, la qualità di Ascalon è in pieno stile A England: 2 passate e niente top coat permette di indossare lo smalto anche per due settimane in maniera perfetta.
Condividete cosa ne pensate!!!
I was almost forget to say something more about Ascalon and its quality: a perfect A England style nail polish - 2 coats and no top coat means almost 2 weeks of wearing perfectly your manicure.
Share with me your thoughts!!!
Thank you for reading,
*Ky*
Etichette:
A England,
A-England,
A•England,
Ascalon,
c: grey,
C: nail art,
C: nail polish,
C: nails,
c: purple/violet,
C: stamping,
c: white,
Ciaté,
f: holographic,
mi-ny,
The Legend
venerdì 24 aprile 2015
FINISHPEDIA: Crackle - Layla Graffiti Pink
ITA
Buon venerdì!
Per la Finishpedia di quest'oggi trattiamo il crackle/crackele/crack/graffiti/shattered che dir si voglia.
Di cosa si tratta? Di uno smalto da indossare preferibilmente sopra a una base colorata asciutta e che, dopo esser stato steso, inizierà a ritirarsi per creare l'effetto "crackato", rotto.
In commercio esistono anche le versioni "croc" che crea un effetto coccodrillo una volta che inizia ad aprirsi, oltre che all'effetto spotted/bubble... ma oggi abbiamo il crackle, quindi ecco il mio smalto crackle per quest'oggi!
ENG
Merry Friday!
For today's Finishpedia post we chat about crackle/crackele/crack/graffiti/shattered nail polishes, those lacquers which cracks once put over the nails (more likely, over another dried nail polish).
You might know also the crocodile effect and the spotted one... but today we talk about crackle, so here's mine!
Ho optato per questo coloratissimo Layla Graffiti Pink, rosa confetto!
Vediamo cos'ho combinato.
I've chosen this colorful Layla Graffiti Pink!
Let's see how I've used it.
Nelle foto vedete una passata singola sopra l'A England Dancing With Nureyev, completano la manicure dei pois creati con l'Orly Out Of This World.
Che ne pensate, vi piace? E l'effetto crackle??? Non perdete i post delle mie amiche, qui sotto!
You see one single coat over A England Dancing With Nureyev and some dots made using Orly Out Of This World.
What do you think, do you like it? And what about crackle effect??? Don't miss my buddies' posts out, below!
Thank you for reading,
*Ky*
Buon venerdì!
Per la Finishpedia di quest'oggi trattiamo il crackle/crackele/crack/graffiti/shattered che dir si voglia.
Di cosa si tratta? Di uno smalto da indossare preferibilmente sopra a una base colorata asciutta e che, dopo esser stato steso, inizierà a ritirarsi per creare l'effetto "crackato", rotto.
In commercio esistono anche le versioni "croc" che crea un effetto coccodrillo una volta che inizia ad aprirsi, oltre che all'effetto spotted/bubble... ma oggi abbiamo il crackle, quindi ecco il mio smalto crackle per quest'oggi!
ENG
Merry Friday!
For today's Finishpedia post we chat about crackle/crackele/crack/graffiti/shattered nail polishes, those lacquers which cracks once put over the nails (more likely, over another dried nail polish).
You might know also the crocodile effect and the spotted one... but today we talk about crackle, so here's mine!
Ho optato per questo coloratissimo Layla Graffiti Pink, rosa confetto!
Vediamo cos'ho combinato.
I've chosen this colorful Layla Graffiti Pink!
Let's see how I've used it.
Nelle foto vedete una passata singola sopra l'A England Dancing With Nureyev, completano la manicure dei pois creati con l'Orly Out Of This World.
Che ne pensate, vi piace? E l'effetto crackle??? Non perdete i post delle mie amiche, qui sotto!
You see one single coat over A England Dancing With Nureyev and some dots made using Orly Out Of This World.
What do you think, do you like it? And what about crackle effect??? Don't miss my buddies' posts out, below!
Thank you for reading,
*Ky*
Etichette:
A England,
C: nail polish,
C: nails,
c: pink,
Dancing with nureyev,
f: crackle,
f: topper,
Finishpedia,
Graffiti,
Layla,
Orly,
Out of this world,
Twinsie Post
domenica 30 novembre 2014
MoYou London in Wonderland - Stamping Nail Art(s)
ITA
Buona notte, amici della notte!
Questo post programmato arriva a tarda ora - pianificato per le ore 23:59 - in quanto fra un minuto finisce la competition che MoYou London ha organizzato per celebrare il raggiungimento dei 30'000 followers su Instagram.
Sostanzialmente, si poteva postare una nail art a settimana basata sui personaggi di Alice In Wonderland utilizzando le plates MoYou London (ispirandosi al personaggio, pensando a cosa avrebbe indossato sulle unghie ecc).
Ogni settimana il personaggio dal quale prendere ispirazione era diverso.
Vediamo assieme cos'ho combinato!
ENG
Good night, my friends night owls!
This planned post is so late - planned to be posted at 11:59 P.M. - because in one minute MoYou London Alice In Wonderland competition, created to celebrate their 30K followers on Instagram - will be over.
Anyone could post one brand new stamping nail art inspired by Alice In Wonderland character of the week using MoYou London plates each week (4 weeks in total).
Let's see what I've done!
L'avete riconosciuto da voi? La prima settimana era il momento della Regina Di Cuori!
Pollice: mi sono ispirata ai suoi fiori bianchi/rossi (cartone animato Disney docet) - Kiko 297, 343, 236, e 101. Plate Princess 14.
Indice: una regina di cuori senza cuori? No way! Kiko 101 e 236. Plate Princess 14.
Medio: una bella guardia-carta di cuori! Su uno sfondo rosso olografico, Catherine Arley 800, utilizzando il Color Club Where's 854 The Soiree? e Kiko 101. Plate Fairytale 04.
Anulare: l'anulare è ispirato alla gonna nella versione cartoon disneyano di Sua Maestà, Layla Hologram Effect 09 Gold Idol, Color Club Where's The Soiree? e rhinestone MoYou London. Plate Festive 03.
Mignolo: infine, come far mancare un bel fenicottero? Tutti Kiko, qui: 340, 343, 279, 289. Plate Fairytale 04.
Did you recognized the angry Queen Of Hearts? The first week was about her!
Thumb: I was inspired by her white/red roses in the Disney cartoon - Kiko 297, 343, 236, and 101. Princess 14 plate.
Pinky: Queen of Heart without hearts? No way! Kiko 101 and 236, using Princess 14 plate.
Middle: card-guard! On a holo base colour, Catherine Arley 800, using Color Club Where's 854 The Soiree? and Kiko 101. Fairytale 04 plate.
Ring: it was inspired by Disney dress skirt, Layla Hologram Effect 09 Gold Idol, Color Club Where's The Soiree? and MoYou London rhinestone. Festive 03 plate.
Pinky: last but not least, how to not put in a flamingo? Kiko 340, 343, 279, 289. Fairytale 04 plate.
E' tardi è tardi ormai, io son già in mezzo ai guai!
Per il Bianconiglio ho utilizzato come base il mio adorato Pretty Jelly Mizzle (a dicembre su questi schermi).
Indice: Sinful Colors 101 Snow Me White, Color Club Where's The Soiree? e Pupa 224 per il signor coniglio a mano libera.
Medio: Butterflies, of course. E utilizzando i colori del suo outfit disneyano. Kiko 279, 236 e 327; plate Princess 14.
Anulare: ...rimane pur sempre a servizio di Sua Maestà la Regina di Cuori, no? Per cui un bel cuore della Princess 14 utilizzando O·P·I OPI Red e Orly Star Spangled.
Mignolo: Questo fiocco era inteso per richiamare il papillon del nostro coniglio ritardatario. Color Club Where's The Soiree? e Orly Star Spangled; plate Festive 01.
I'm late! I'm late! For a very important date!
White Rabbit stamping mani has my beloved Pretty Jelly Mizzle (coming on December!) as base colour.
Pointer: Sinful Colors 101 Snow Me White, Color Club Where's The Soiree? and Pupa 224 for my freehanded White Rabbit.
Middle: butterflies, of course! Using Mr. Rabbit's Disney outfit colours. Kiko 279, 236 and 327; Princess 14 plate.
Ring: ...he still is at Her Majesty's service, isn't he? So a big big heart using O·P·I OPI Red e Orly Star Spangled and Princess 14 plate.
Pinky: this bow was intended to recall mr. Rabbit's bow-tie. Color Club Where's The Soiree? and Orly Star Spangled; Festive 01 plate.
E arrivato il momento per andare a festeggiare con una bella tazza di te' il nostro non compleanno assieme al Cappellaio Matto!
La base, comune a tutte le unghie, è O·P·I Thanks A Windmillion e Polish Alcoholic Rieppeleon (Holo).
Indice: un regalo, che non compleanno sarebbe senza? A England Saint George e plate Festive 03.
Medio: e ovviamente la nostra tazza di te' fumante! China Glaze Emerald Sparkle e plate Fairytale 04.
Anulare: questa french colorata è stata pensata per ricreare il cappello del nostro amico Matto. A England Saint George ed A England Excalibur.
Mignolo: il cappello intero ricreato col China Glaze Emerald Sparkle e la plate Gothic 02.
And now, let's celebrate our very merry un-birthday with a Mad Tea Party with our friend Mad Hatter!
The base colour is O·P·I Thanks a Windmillion and Polish Alcoholic Rieppeleon (Holo).
Pointer: a present, of course! What unbirthday would it be without it? A England Saint George and Festive 03 plate.
Middle: here it is, our steaming hot tea cup! China Glaze Emerald Sparkle and Fairytale 04 plate.
Ring: this colorful french was inspired by our Mad Hatter hat. A England Saint George and A England Excalibur.
Pinky: the whole hat stamped using China Glaze Emerald Sparkle and Gothic 02 plate.
Dulcis in fundo, Alice! La nostra graziosa e psicopatica bambina. Le due basi alternate sono entrambe Kiko: 340 e 431 con una passata di Polish Alcoholic Intergalactic Dust per dare un'effetto olografico adatto a questo mondo incantato.
Indice: le evanescenti farfalle riproposte nuovamente sono state stampate con tutti Kiko: 277, 530 e 532; plate Princess 14.
Medio: come far mancare lo Stregatto? Plate Fairytale 04 e Kiko 254.
Anulare: Questo vortice effetto "carta velina" è stato ricreato con il Kiko 101 e la già usata plate Festive 03.
Mignolo: dove avremmo lasciato la nostra chiave? Potremmo farcelo suggerire dalla nostra serratura parlante! China Glaze Harvest Moon e plate Gothic 02.
Dulcis in fundo, Alice! Our pretty little psycho girl. The two base colours are Kiko 340 and 431 with a coat of Polish Alcoholic Intergalactic Dust to give the perfect effect to the nails inspired by this bright and colorful wonderland.
Pointer: the evanescent butterflies were stamped using Kiko 277, 530 and 532; Princess 14 plate.
Middle: how can we avoid the Cheshire Cat? Fairytale 04 plate and Kiko 254.
Ring: This "tissue paper" effect vortex has been created with Kiko 101 and Festive 03 plate.
Pinky: where is our key? Let's ask to the Doorknob! China Glaze Harvest Moon and Gothic 02 plate.
E un collage finale per rimostrare le immagini del mio profilo Instagram! Seguitemi, se vi va ;)
Due frasi con le mie considerazioni finali: questa challenge l'ho affrontata a cuor leggero e per migliorare le mie capacità di stamping (decisamente implementate), non certo illudendomi di un'eventuale vittoria o che, in qualche modo anche per ringraziare le persone di MoYou London per il loro stupendo lavoro.
Inoltre, sono rimasta estremamente sorpresa dalla crescita delle mie unghie in tre settimane, come potrete notare in foto!
Quale vi piace maggiormente? Avete partecipato a questo contest? Avete ulteriori consigli di miglioramento nello stamping?
And a final collage to show my Instagram photos! Follow me, if you like, I'd love ;)
A couple of final thoughts: I didn't take part in this challenge hoping to win or what else, I did it to improve my stamping skills (mission: accomplished!) and in someway to thank MoYou London for their beautiful work.
Besides that, I have been amazed by my nail growth above... that was in 3 weeks!
Which nail art you like most? Were you part of this challenge? Do you have any improvement suggestions about stamping?
Thank you for reading,
*Ky*
Buona notte, amici della notte!
Questo post programmato arriva a tarda ora - pianificato per le ore 23:59 - in quanto fra un minuto finisce la competition che MoYou London ha organizzato per celebrare il raggiungimento dei 30'000 followers su Instagram.
Sostanzialmente, si poteva postare una nail art a settimana basata sui personaggi di Alice In Wonderland utilizzando le plates MoYou London (ispirandosi al personaggio, pensando a cosa avrebbe indossato sulle unghie ecc).
Ogni settimana il personaggio dal quale prendere ispirazione era diverso.
Vediamo assieme cos'ho combinato!
ENG
Good night, my friends night owls!
This planned post is so late - planned to be posted at 11:59 P.M. - because in one minute MoYou London Alice In Wonderland competition, created to celebrate their 30K followers on Instagram - will be over.
Anyone could post one brand new stamping nail art inspired by Alice In Wonderland character of the week using MoYou London plates each week (4 weeks in total).
Let's see what I've done!
L'avete riconosciuto da voi? La prima settimana era il momento della Regina Di Cuori!
Pollice: mi sono ispirata ai suoi fiori bianchi/rossi (cartone animato Disney docet) - Kiko 297, 343, 236, e 101. Plate Princess 14.
Indice: una regina di cuori senza cuori? No way! Kiko 101 e 236. Plate Princess 14.
Medio: una bella guardia-carta di cuori! Su uno sfondo rosso olografico, Catherine Arley 800, utilizzando il Color Club Where's 854 The Soiree? e Kiko 101. Plate Fairytale 04.
Anulare: l'anulare è ispirato alla gonna nella versione cartoon disneyano di Sua Maestà, Layla Hologram Effect 09 Gold Idol, Color Club Where's The Soiree? e rhinestone MoYou London. Plate Festive 03.
Mignolo: infine, come far mancare un bel fenicottero? Tutti Kiko, qui: 340, 343, 279, 289. Plate Fairytale 04.
Did you recognized the angry Queen Of Hearts? The first week was about her!
Thumb: I was inspired by her white/red roses in the Disney cartoon - Kiko 297, 343, 236, and 101. Princess 14 plate.
Pinky: Queen of Heart without hearts? No way! Kiko 101 and 236, using Princess 14 plate.
Middle: card-guard! On a holo base colour, Catherine Arley 800, using Color Club Where's 854 The Soiree? and Kiko 101. Fairytale 04 plate.
Ring: it was inspired by Disney dress skirt, Layla Hologram Effect 09 Gold Idol, Color Club Where's The Soiree? and MoYou London rhinestone. Festive 03 plate.
Pinky: last but not least, how to not put in a flamingo? Kiko 340, 343, 279, 289. Fairytale 04 plate.
E' tardi è tardi ormai, io son già in mezzo ai guai!
Per il Bianconiglio ho utilizzato come base il mio adorato Pretty Jelly Mizzle (a dicembre su questi schermi).
Indice: Sinful Colors 101 Snow Me White, Color Club Where's The Soiree? e Pupa 224 per il signor coniglio a mano libera.
Medio: Butterflies, of course. E utilizzando i colori del suo outfit disneyano. Kiko 279, 236 e 327; plate Princess 14.
Anulare: ...rimane pur sempre a servizio di Sua Maestà la Regina di Cuori, no? Per cui un bel cuore della Princess 14 utilizzando O·P·I OPI Red e Orly Star Spangled.
Mignolo: Questo fiocco era inteso per richiamare il papillon del nostro coniglio ritardatario. Color Club Where's The Soiree? e Orly Star Spangled; plate Festive 01.
I'm late! I'm late! For a very important date!
White Rabbit stamping mani has my beloved Pretty Jelly Mizzle (coming on December!) as base colour.
Pointer: Sinful Colors 101 Snow Me White, Color Club Where's The Soiree? and Pupa 224 for my freehanded White Rabbit.
Middle: butterflies, of course! Using Mr. Rabbit's Disney outfit colours. Kiko 279, 236 and 327; Princess 14 plate.
Ring: ...he still is at Her Majesty's service, isn't he? So a big big heart using O·P·I OPI Red e Orly Star Spangled and Princess 14 plate.
Pinky: this bow was intended to recall mr. Rabbit's bow-tie. Color Club Where's The Soiree? and Orly Star Spangled; Festive 01 plate.
E arrivato il momento per andare a festeggiare con una bella tazza di te' il nostro non compleanno assieme al Cappellaio Matto!
La base, comune a tutte le unghie, è O·P·I Thanks A Windmillion e Polish Alcoholic Rieppeleon (Holo).
Indice: un regalo, che non compleanno sarebbe senza? A England Saint George e plate Festive 03.
Medio: e ovviamente la nostra tazza di te' fumante! China Glaze Emerald Sparkle e plate Fairytale 04.
Anulare: questa french colorata è stata pensata per ricreare il cappello del nostro amico Matto. A England Saint George ed A England Excalibur.
Mignolo: il cappello intero ricreato col China Glaze Emerald Sparkle e la plate Gothic 02.
And now, let's celebrate our very merry un-birthday with a Mad Tea Party with our friend Mad Hatter!
The base colour is O·P·I Thanks a Windmillion and Polish Alcoholic Rieppeleon (Holo).
Pointer: a present, of course! What unbirthday would it be without it? A England Saint George and Festive 03 plate.
Middle: here it is, our steaming hot tea cup! China Glaze Emerald Sparkle and Fairytale 04 plate.
Ring: this colorful french was inspired by our Mad Hatter hat. A England Saint George and A England Excalibur.
Pinky: the whole hat stamped using China Glaze Emerald Sparkle and Gothic 02 plate.
Dulcis in fundo, Alice! La nostra graziosa e psicopatica bambina. Le due basi alternate sono entrambe Kiko: 340 e 431 con una passata di Polish Alcoholic Intergalactic Dust per dare un'effetto olografico adatto a questo mondo incantato.
Indice: le evanescenti farfalle riproposte nuovamente sono state stampate con tutti Kiko: 277, 530 e 532; plate Princess 14.
Medio: come far mancare lo Stregatto? Plate Fairytale 04 e Kiko 254.
Anulare: Questo vortice effetto "carta velina" è stato ricreato con il Kiko 101 e la già usata plate Festive 03.
Mignolo: dove avremmo lasciato la nostra chiave? Potremmo farcelo suggerire dalla nostra serratura parlante! China Glaze Harvest Moon e plate Gothic 02.
Dulcis in fundo, Alice! Our pretty little psycho girl. The two base colours are Kiko 340 and 431 with a coat of Polish Alcoholic Intergalactic Dust to give the perfect effect to the nails inspired by this bright and colorful wonderland.
Pointer: the evanescent butterflies were stamped using Kiko 277, 530 and 532; Princess 14 plate.
Middle: how can we avoid the Cheshire Cat? Fairytale 04 plate and Kiko 254.
Ring: This "tissue paper" effect vortex has been created with Kiko 101 and Festive 03 plate.
Pinky: where is our key? Let's ask to the Doorknob! China Glaze Harvest Moon and Gothic 02 plate.
E un collage finale per rimostrare le immagini del mio profilo Instagram! Seguitemi, se vi va ;)
Due frasi con le mie considerazioni finali: questa challenge l'ho affrontata a cuor leggero e per migliorare le mie capacità di stamping (decisamente implementate), non certo illudendomi di un'eventuale vittoria o che, in qualche modo anche per ringraziare le persone di MoYou London per il loro stupendo lavoro.
Inoltre, sono rimasta estremamente sorpresa dalla crescita delle mie unghie in tre settimane, come potrete notare in foto!
Quale vi piace maggiormente? Avete partecipato a questo contest? Avete ulteriori consigli di miglioramento nello stamping?
And a final collage to show my Instagram photos! Follow me, if you like, I'd love ;)
A couple of final thoughts: I didn't take part in this challenge hoping to win or what else, I did it to improve my stamping skills (mission: accomplished!) and in someway to thank MoYou London for their beautiful work.
Besides that, I have been amazed by my nail growth above... that was in 3 weeks!
Which nail art you like most? Were you part of this challenge? Do you have any improvement suggestions about stamping?
Thank you for reading,
*Ky*
Etichette:
A England,
C: nail art,
C: nail polish,
C: nails,
C: stamping plate,
Catherine Arley,
China Glaze,
Color Club,
f: créme,
f: holographic,
KIKO,
Layla,
MoYou London,
O·P·I,
Orly,
Pretty Jelly,
pupa,
Sinful Colors
Iscriviti a:
Post (Atom)